La nostra scuola si appresta a festeggiare il "Senza Zaino Day 2024".   

Il lavoro che si pubblica è frutto di un percorso che si è sviluppato nelle classi Quinte Sezione E-F-G-H "Senza Zaino" della Scuola San Francesco D'Assisi", che ha avuto come obiettivo quello di educare le nuove generazioni al rispetto reciproco, alla libertà, alla dignità dell'altro.  Il tema del Senza Zaino day ci ricorda, che è necessario " rompere gli schemi nelle relazioni" per aiutare bambini e bambine a sviluppare attegiamneti di reciproca gentilezza, attenzione e rispetto fin dall'infanzia per contribuire al cambiamento culturale necessario. I bambini, guidati dalle loro Insegnanti Maria Cagnazzi, Cinzia Ciccimarra, Cristina Indrio e Fausta Polignieri, hanno letto vari testi: "La filosofia raccontata ai ragazzi",di Laura Vaioli e nello specifico la parte  dedicata alla filosofia francese di Simon De Beauvoir; " bLa Dichiarazione dei Diritti delle Femmine" e "La Dichiarazione dei Diritti dei maschi", di Elisabeth Brami e Estelle Spagnoi; "Di pari Passo", percorso educativo contro la violenza di genere di Nadia Muscialini. Quest'ultimo li ha guidati nella realizzaione di alcune esperienze laboratoriali sull'argomento. I ragazzi si sono confrontati, in maniera critica, sulle tematiche affrontate nelle letture. Successivamente, hanno deciso di realizzare, in vista di "Senza Zaino Day", dei manifesti da da affiggere, per condividere con altri alunni, i docenti, i genitori e le persone che quotidianamente frequentano la scuola, dei messaggi positivi al fine di contribuire a combattere gli stereotipi di genere portando tutti a riflettere su alcuni schemi mentali che accompagnano la nostra cultura, i quali, a volte, perpetriamo quasi inconsapevolmente ma su cui dovremmo riflettere per scardinarli. E' stato concordato che i manifesti dovessero avere, come caratteristica comune, quella di mostrare graficamente il contrasto tra : come la società vuole che ragazzi e ragazze esprimano le emozioni, quali sport e quali professioni ritiene siano adatti alle donne e quali adatti agli uomini e invece il bisogno di ciascuno si senta libero da questi stereopiti. Sono stati individuati i disegni più comunicativi e trasferiti in un formato digitale; poi  i rgazzi hanno accompagnato ogni disegno con una frase esplicativa che lanciasse un messaggio chiave e inequivocabile sul loro pensiero. Per concludere i ragazzi hanno concordato un # (hashtag) per rendere più incisivo ed efficace il loro messaggio: # equal rights lesse fights !  Buon Senza Zaino Day !

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

In primo piano